Articolo pubblicato da Republica il 12 Ottobre 2008
Saltano i turni, due sole pattuglie nei weekend. Sos del comandante.IL SABATO e la domenica solo due pattuglie di vigili in strada. La notte controlli affidati a diciotto agenti. Mentre dal lunedì al venerdì servizi dimezzati, con mille vigili su 1.400 costretti a lavorare solo di mattina. Il comandante della polizia municipale Nunzio Purpura, dopo il taglio alle indennità di turnazione deciso dall'amministrazione comunale, mette nero su bianco la Caporetto della polizia municipale. Con una nota spedita a tutti i dirigenti di via Dogali spiega come verranno ridotti i servizi. In base ai fondi messi a disposizione dal Comune solo 425 vigili potranno lavorare sia di mattina che di pomeriggio. Tutti gli altri saranno costretti a tornare a casa alle due. Un taglio che creerà un rischio sicurezza in città. I gruppi che si occupano di sicurezza sull'ambiente, sull'edilizia e sulle frodi potranno utilizzare solo 3 uomini.per la viabilità, se la mattina ci saranno circa sessanta agenti per tutta la città, il pomeriggio saranno al massimo trenta. L'allarme più grosso nel fine settimana: il sabato, come scrive Purpura, in città ci saranno solo 80 vigili per tutto il giorno contro i 186 di adesso. La domenica gli agenti saranno 87. Ma le pattuglie in giro per la strada saranno solo due: una dell'infortunistica e l'altra per i controlli. Tutti gli altri vigili infatti saranno impegnati nei servizi di vigilanza fissa davanti alle sedi istituzionali. La notte in strada solo diciotto uomini per tutta la città. "sarà la fine della polizia municipale - attacca Michele Chianello, delegato sindacale della Cgil - Palermo, la quinta città d'Italia, si ritroverà senza nessun controllo. E' inaccettabile. Mercoledì incontreremo il Prefettoe sarà presente anche l'amministrazione." Il piano dei tagli doveva scattare già da domani. !a Purpura, in attesa di un ultimo spiraglio da parte della direzione generale, lo ha congelato per una settimana. E da domani i tagli scatteranno solo all'ufficio verbalizzazioniche con una nota riservata quello che succederà: senza il personale a lavoro di pomeriggio secondo l'ufficio non si potrà procedere alle iscrizioni a ruolo relative al 2007 "per un mancato introito di 10 milioni di euro nel bilancio 2008". E ancora la rinotifica dei vebali "non potrà avvenire nei tempi attuali per una perdita erariale di decine di migliaia di euro". L'ufficio contenzioso "non sarà in grado di difendere l'amministrazione all'attuale ritmo, a seguito dell'impossibilità di istruire e valutare per tempo le procedure propedeutiche alla trattazione in udienza con un danno mensile di circa 150 mile euro". L'ufficio alza bandiera bianca anche sui ricorsi al Prefetto "con un danno pari a 150 mila euro". "Un disastro" - aggiunge Chianello. " Questo piano farà implodere la polizia municipale - dice Gianfabio Monacò dei Cobas - il Prefetto sarà costretto a far intervenire polizia e carabinieri per sopperire alla carenza dei vigili. Martedì abbiamo indetto una assemblea sindacale davanti a Palazzo delle Aquile". Il comandante Purpura spera ancora in un aiuto da parte dell'amministrazione: Spero che i tagli possano essere ridimensionati - dice - altrimenti i servizi resi alla città saranno inevitabilmente compromessi".Sa.s.
Saltano i turni, due sole pattuglie nei weekend. Sos del comandante.IL SABATO e la domenica solo due pattuglie di vigili in strada. La notte controlli affidati a diciotto agenti. Mentre dal lunedì al venerdì servizi dimezzati, con mille vigili su 1.400 costretti a lavorare solo di mattina. Il comandante della polizia municipale Nunzio Purpura, dopo il taglio alle indennità di turnazione deciso dall'amministrazione comunale, mette nero su bianco la Caporetto della polizia municipale. Con una nota spedita a tutti i dirigenti di via Dogali spiega come verranno ridotti i servizi. In base ai fondi messi a disposizione dal Comune solo 425 vigili potranno lavorare sia di mattina che di pomeriggio. Tutti gli altri saranno costretti a tornare a casa alle due. Un taglio che creerà un rischio sicurezza in città. I gruppi che si occupano di sicurezza sull'ambiente, sull'edilizia e sulle frodi potranno utilizzare solo 3 uomini.per la viabilità, se la mattina ci saranno circa sessanta agenti per tutta la città, il pomeriggio saranno al massimo trenta. L'allarme più grosso nel fine settimana: il sabato, come scrive Purpura, in città ci saranno solo 80 vigili per tutto il giorno contro i 186 di adesso. La domenica gli agenti saranno 87. Ma le pattuglie in giro per la strada saranno solo due: una dell'infortunistica e l'altra per i controlli. Tutti gli altri vigili infatti saranno impegnati nei servizi di vigilanza fissa davanti alle sedi istituzionali. La notte in strada solo diciotto uomini per tutta la città. "sarà la fine della polizia municipale - attacca Michele Chianello, delegato sindacale della Cgil - Palermo, la quinta città d'Italia, si ritroverà senza nessun controllo. E' inaccettabile. Mercoledì incontreremo il Prefettoe sarà presente anche l'amministrazione." Il piano dei tagli doveva scattare già da domani. !a Purpura, in attesa di un ultimo spiraglio da parte della direzione generale, lo ha congelato per una settimana. E da domani i tagli scatteranno solo all'ufficio verbalizzazioniche con una nota riservata quello che succederà: senza il personale a lavoro di pomeriggio secondo l'ufficio non si potrà procedere alle iscrizioni a ruolo relative al 2007 "per un mancato introito di 10 milioni di euro nel bilancio 2008". E ancora la rinotifica dei vebali "non potrà avvenire nei tempi attuali per una perdita erariale di decine di migliaia di euro". L'ufficio contenzioso "non sarà in grado di difendere l'amministrazione all'attuale ritmo, a seguito dell'impossibilità di istruire e valutare per tempo le procedure propedeutiche alla trattazione in udienza con un danno mensile di circa 150 mile euro". L'ufficio alza bandiera bianca anche sui ricorsi al Prefetto "con un danno pari a 150 mila euro". "Un disastro" - aggiunge Chianello. " Questo piano farà implodere la polizia municipale - dice Gianfabio Monacò dei Cobas - il Prefetto sarà costretto a far intervenire polizia e carabinieri per sopperire alla carenza dei vigili. Martedì abbiamo indetto una assemblea sindacale davanti a Palazzo delle Aquile". Il comandante Purpura spera ancora in un aiuto da parte dell'amministrazione: Spero che i tagli possano essere ridimensionati - dice - altrimenti i servizi resi alla città saranno inevitabilmente compromessi".Sa.s.
Nessun commento:
Posta un commento