venerdì 24 ottobre 2008

Novità sulla turnazione della Polizia Municipale

Oggi è stata una giornata piuttosto movimentata per il Corpo di Polizia Municipale di Palermo. Ci sono stati degli sviluppi sulla vicenda dell'indennità di turnazione. Ricorderete sicuramente tutti i vari passaggi della vicenda e che mercoledì scorso in Prefettura durante il tentativo di raffreddamento della vertenza, la triplice ha manifestato tutta la sua arroganza impedendo la partecipazione alle altre sigle sindacali. A seguito del colloquio avuto con il vicario in quella occasione i COBAS Pubblico Impiego hanno, così come aveva consigliato il Dr. Massocco (il Vicario) riformulato una nuova richiesta. Ebbene i COBAS hanno riformulato la richiesta informando Sua Eccellenza il Prefetto che avevano portato il Martedì 14 Ottobre 2008 in Piazza Pretoria la bellezza di 400 Operatori di P.M. (l'unica manifestazione pubblica da quando si è verificata la problematica). Allo stesso tempo si informava lo stesso Prefetto che i COBAS avevano tra l'altro indetto due Assemblee Sindacali per giorno 1 Novembre e per giorno 2 Novembre 2008. E' proprio grazie, principalemte alla manifestazione di forza evidenziata in Piazza Pretoria e dal bollettino di guerra prospettato dai COBAS che la situazione ha subito una evoluzione rapida. Per questo vogliamo dare il giusto plauso a tutti i colleghi che hanno partecipato a quella assemblea ed è solo grazie alla loro presenza se si è arrivati ad una risoluzione. A quanto pare il Prefetto ha fatto sentire la Sua voce in merito alla faccenda coinvolgendo in prima persona il Sig. Sindaco e le più alte cariche comunali.
Il Prefetto quindi ha invitato il Sindaco a trovare un rimedio alla questione, il quale ha manifestato al Comandante la propria intenzione di risolvere la faccenda. Ecco che intorno alle ore 13.00 circa si vociferava che qualche cosa si stava smuovendo. Le segreterie sono state messe in preallarme con l'invito di non pubblicare i servizi in quanto potevano subire un cambiamento in corso d'opera. Quindi tutti fermi in attesa dell'incontro definitivo tra il Sindaco e il Comandante nel primo pomeriggio. L'incontro ha portato alla conclusione che l'amministrazione comunale ha messo in atto una apertura alla problematica (probabilmente non ne avrebbe avuto intenzione se non fosse intervenuto il Sig. Prefetto). Ecco che arriva la notizia che tutto il personale della Polizia Municipale di Palermo potrà turnare. Sembrerebbe che il Reparto Affari Generali e Verbalizzazione continuerà a non effettuare servizi in turnazione. L'apertura dell'amministrazione comunale va intesa, così come ha precisato il Sindaco, a 360 gradi, quindi la prossima settimana si potrà sviluppare un piano di rientro per i 170 colleghi che rimarrebbero fuori in quanto appartenenti al reparto AA.GG. e Verbalizzazioni. Il Sindaco ha inoltre chiesto un atto di responsabilità al Corpo di Polizia Municipale di Palermo affinché i servizi in occasione della maratona di domenica prossima possano essere garantiti. Probabilmente l'assemblea di domenica non influirà sul normale svolgimento della manifestazione programmata, in quanto si è ottenuto quanto richiesto (manca all'appello ancora un pezzettino = 170 colleghi). Da fonti non ufficiali i soldi sono stati presi dal bilancio, quindi non hanno intaccato le economie (cruccio e intestardimento della triplice) che rimangono ancora intatte. Alla luce di quanto avvenuto oggi potremmo riassumerlo così:
La vertenza sulla turnazione della Polizia Municipale si sblocca grazie all'intervento del Prefetto.
Il Sindaco trova dei fondi per il pagamento di questa turnazione.
Attualmente non turnerebbero 170 colleghi, in attesa della prossima settimana in cui si riprenderà a discutere per far rientrare in turnazione anche questi.
Dopo aver letto fin qui, vi chiediamo un ulteriore sforzo prestando attenzione a quanto viene detto adesso e questo per fare chiarezza sull'argomento.
Il Comune di Palermo ha effettuato un incremento contrattuale obbligatorio pari allo 0.6% (800.000 Euro). Un altro incremento dello 0,3% (400.000 Euro circa) potrebbe (perché facoltativo) essere attuato dal Comune, ma questo non lo vuole concedere. Quando si parla di 0,6% e 0,3% si parla sempre di fondi che riguardano l'intero comparto comunale, quindi 6000 dipendenti.
- la triplice ha indetto lo stato di agitazione dei lavoratori del corpo di polizia municipale, per ottenere l’aumento del fondo dello 0,3% (circa 400.000 euro). che ricordiamo ancora una volta essere fondo unico per tutti i comunali.- la triplice al fine di ottenere l’aumento del suddetto fondo ha paralizzato l’utilizzo delle economie (vedi dichiarazioni a verbale nelle Slides postate precedentemente o il filmato relativo all'assemblea dell'8.10.2008) a favore di tutti gli istituti contrattuali (turnazione compresa).Per ottenere, quindi, l’aumento del suddetto fondo 400.000 euro, la triplice ha indetto lo stato di agitazione soltanto per i vigili urbani, che domenica dovevano boicottare la maratona. Nel frattempo il blocco delle economie faceva perdere alle famiglie di ogni “collega vigile” 100 euro nette in busta paga.ma in tutta questa confusione…… abbiamo dimenticato i restanti impiegati comunali. Cosa stanno facendo per ottenere l'incremento del fondo che se avvenisse si beccherebbero anche loro? NULLA, ma non perché non vogliono, perché nessuno glielo ha detto. Dovrebbero scendere in piazza o venire in assemblee domenicali al nostro fianco,…..ma forse la triplice ha dimenticato ad avvisarli.La manovra che e’ stata articolata ad arte dalla triplice e’ strategicamente efficace:da una parte abbiamo la vertenza della turnazione che riguarda soltanto i vigili urbani;dall’altra abbiamo la vertenza per l’aumento del fondo di tutti i comunali;poiche’ da sempre, il Corpo di Polizia Municipale e’ stata la leva utilizzata da tutti i sindacati per ottenere qualcosa per tutti, allora cosa si può fare?Semplice: affamiamo i vigili urbani bloccandogli i fondi che potrebbero essere destinati alla turnazione, unifichiamo le due vertenze facendogli credere che se non ci aumentano il fondo per tutti non possiamo pagargli la turnazione, agitiamo ben benino il Corpo di Polizia Municipale, e cosi’ la triplice ottiene consensi e risultati tra i 5.000 dipendenti amministrativi, che in silenzio, senza perdere nulla, senza scendere in piazza o perdere giornate di sciopero, si ritrovano il fondo incrementato.Fatta questa considerazione riteniamo che la partecipazione al servizio domenicale predisposto per la maratona debba essere assicurata per i seguenti motivi:
per dimostrare senso di responsabilità così come chiesto sia dal Prefetto che dal Sindaco e quindi non inasprire gli animi in questo momento di distensione. A seguito della dimostrazione di serietà da parte degli operatori si potrà chiedere un ulteriore sforzo al Prefetto e al Sindaco per i restanti 170 colleghi, dimostrando l'antieconomicità della non turnazione del reparto in questione. Certo sarebbe compromesso ogni dialogo se non si allentasse se pur momentaneamente la tensione;
perché ci sembra altamente strumentale aizzare SOLTANTO la Polizia Municipale per ottenere un aumento del fondo per tutto il comparto. (andiamoci assieme a chiederlo: Vigili e Amministrativi);
per evitare che l'amministrazione comunale continui nel frattempo a fare economie con le nostre assenze;
per non intaccare il progetto di produttività in corso.
Se la triplice dovesse continuare a persistere nella protesta questa azione non avrà finalità specifiche per il miglioramento delle condizioni lavorative ed economiche dei colleghi.
Cogliamo l'occasione per ringraziare S.E. il Prefetto per l'interessamento, il Sig. Sindaco per l'apertura concessa, il Comandante per l'abnegazione e la tenacia e soprattutto la moltitudine di colleghi che sono stati presenti a Piazza Pretoria e tutti quelli che ci sono stati vicini in questi difficili momenti. A tutti coloro che hanno creduto in Noi chiediamo di rimanere uniti per tutelare i restanti 170 colleghi e le loro famiglie. Noi non molleremo.
Grazie a Tutti

Nessun commento:

Posta un commento