Oggi alle ore 12.00 in punto il Sig. Comandante del Corpo di Polizia Municipale di Palermo ha incontrato tutto il personale nel salone sito al piano terra della Caserma di Via Dogali.. L'incontro è durato circa 20 minuti e ha trattato l'attuale momento in cui versa il Comando dal punto di vista generale. Prima di occuparsi della situazione del Corpo ha comunicato di un incontro importantissimo avuto presso la sede dell'Assemblea Regionale dove alla presenza dell'Assessore agli Enti Locali a diversi rappresentanti delle polizie si è discusso di un disegno di legge già avviato per preparare la sicilia ad avere in ambito regionale una unica regia per tutte le Polizie Municipali dell'isola con interventi strutturali di tipo tecnologico di tipo finanziario. Il Comandante ha continuato con alcune rassicurazioni a tutto l'ambiente sul fatto che la sua persona viene attaccata giornalmente con notizie false e tendenziose. Si riferiva alle continue voci di una sua imminente dipartita dal Corpo. Ha con vigore detto che non ha assolutamente intenzione di abbandonare il Corpo, non gli passa neanche per la testa, e che il Sindaco le ha rinnovato la fiducia assicurando che fintanto ci sarà Lui a capo della città, Purpura rimarrà il Comandante della Polizia Municipale. Tutte queste voci false, tendenti a deleggitimare il Comandante e raccontate in malafede, sono frottole che non trovano nessun fondamento. Questo per rassicurare anche chi le mette in giro. Sulla vertenza turnazione ha detto di non entrare nel merito delle diatribe sindacali perchè non sono di sua competenza in quanto le trattative vengono portate avanti dalle OO.SS. e l'amministrazione, ma ha esortato tutti a smetterla di inondare l'ambiente con notizie infondate e gossip vari. Inoltre ha informato tutti di un incontro avvenuto ieri pomeriggio a Villa Niscemi dove il Sindaco in persona ha invitato il Comandante ad annullare la nota, emanata nella mattinata dello stesso giorno, in cui individuava soltanto 250 colleghi su 1300 che avrebbero turnato. Ha impartito precise direttive al Comandante rassicurandolo che la turnazione sarà corrisposta a tutti i Vigili nessuno escluso. HA poi detto che l'attenzione del Sindaco nei confronti della Polizia Municipale è massima. A questo punto il Comandante ha con chiarezza e fermezza risposto a chi chiedeva se il problema fosse stato risolto anche per il prossimo anno che il Sindaco ha invitati tutti i lavoratori alla serenità e che questo sarà oggetto di confronto sindacale. Al momento non c'è nulla di che preoccuparsi e che il Comandante ha battuto i pugni sul fatto che l'amministrazione comunale non infili le mani nelle tasche dei vigili urbani. Non ha potuto promettere che ci saranno soldi in più in busta paga, ma ha assicurato che non toccheranno un centesimo di quanto già ci danno. A questo si sono susseguiti dei tentativi di sindacalizzare la seduta prontamente smorzate dal Comandante che ha allontanato le eventuali polemiche.
Alla luce di quanto avvenuto e detto dal Comandante, possiamo trarre la conclusione che il Sindaco ha garantito che la turnazione sarà pagata a tutti e che il Comandante non deve preoccuparsi delle trattative con le Organizzazioni Sindacali - Garanzia di Sindaco.
Triplice permettendo.
CiccioSpena (RSU Cobas Pubblico Impiego)
Pubblicato da Cobas Pubblico Impiego, Palermo a 10/21/2008 07:13:00 PM
3 commenti:
Anonimo ha detto...
ieri abbiamo avuto riunione di direttivo. è stato un incontro interessantissimo. si sono chiarite, spero, un bel pò di cose. una riguarda il blog. si è sottolineata con forza la necessità di non effettuare attacchi personali a chicchessia, compreso il diavolo in persona! bisogna criticare le politiche o le scelte degli altri sindacati.purtroppo per motivi di servizio filippo ha dovuto lasciare la sede mentre la discussione era ancora in atto. ho sempre rivendicato l'idea che il blog non fosse un mezzo sufficiente per assicurare e veicolare le nostre comunicazioni. naturalmente ciò non significa che il blog vada chiuso! riteniamo semplicemente che i commenti a nome cobas vanno concordati prima.spero che filippo voglia assicurare ancora questo servizio ai colleghi e ai cobas.mimmo
22 ottobre 2008 18.31
totò monti ha detto...
alla luce di questi fatti occorre disdire le assemblee dei giorni 1 e 2 novembreciao a tutti totò monti
22 ottobre 2008 21.47
Anonimo ha detto...
avete letto la riflessione di caterina saccomanno? penso ci siano numerosi spunti di riflessione. in particolare se il silpol può richiamarsi al buon senso dei colleghi della cgil perchè non possiamo farlo noi?
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento