
Negli ultimi anni si è molto discusso, sulla formazione del Poliziotto Municipale e di questa si è solo presa in considerazione la classica formazione professionale relativa ai vari Codici, Regolamenti ecc…(La formazione che è stata messa in atto dall’Amministrazione Comunale in questi ultimi tempi, sarà oggetto di un prossimo articolo, in quanto abbisogna di una attenta analisi).Abbiamo da sempre auspicato anche una formazione fisica. Una formazione che ci fornisse i fondamentali per affrontare eventuali situazioni critiche riguardanti la difesa personale. E Dio sa quanto sia utile ai giorni d’oggi.Ma evidentemente ad alcuni è da sempre sembrata superflua.Addirittura ricordo che l’anno scorso abbiamo sfiorato questa impresa, con un Corso approvato dall’Amministrazione Comunale, con tanto di finanziamento e poi, non si sa per quale motivo, è abortito.Ebbene da alcuni giorni è diventato realtà. Un corso nato con caparbietà, contro mille difficoltà, quasi una sfida alla dilagante devastazione che vige negli ambienti lavorativi. Infatti il Corso è a costo zero e forse per questo ha potuto registrare l’approvazione dell’Amministrazione Comunale. Non sono previsti rimborsi di nessun genere, si adopera una palestra comunale e si utilizza il sapere di colleghi che lo mettono a disposizione degli altri (Però, almeno un minimo di materiale l’Amministrazione lo poteva fornire). E’ chiaro che si tratta di colleghi con grande professionalità in materia e con tanto di abilitazioni varie. Insomma dei veri maestri. Il risultato è sicuramente di qualità sia dal punto di vista formativo che aggregativo e comunicativo. E’ proprio di questi ultimi aspetti che il Corpo di Polizia Municipale ha bisogno: sentirsi vicini, essere ascoltati, evadere dalla routine quotidiana fatta di vessazioni e di grigiume, una boccata d’ossigeno, una pedana su cui slanciare l’entusiasmo. Dico questo perché sono andato a trovare i corsisti ed i loro insegnanti e ho potuto raccogliere le impressioni che sono state estremamente positive. Colleghi con tanta voglia di imparare e di muoversi. Sono queste iniziative che fanno bene a tutto l’ambiente.Però, ahimè, devo constatare che a fronte di tutto questo c’è, in atto, il tentativo di una parte (malata) del Corpo che per invidia, per interessi o per il solo piacere di distruggere la piantina che sta nascendo, cerca di soffocare questo Corso. Non permettiamo che questo avvenga, difendiamolo e facciamo di tutto affinché iniziative come questa si moltiplichino ed abbiano il successo che meritano. Gettiamo il marciume che abbiamo dentro di noi e votiamo le nostre menti a principi più costruttivi e seri.Concludo, con un GRAZIE grande grande, agli insegnanti che, con enorme altruismo e senza secondi fini, erudiscono i colleghi in forma gratuita. (Nelle varie palestre cittadine se vuoi imparare, queste persone le devi pagare).Non vedo l’ora di passare sotto le loro mani, spero solo non mi facciano male.
CiccioSpena
CiccioSpena
Nessun commento:
Posta un commento