martedì 16 settembre 2008

Comune di Palermo: delegazione trattante del 15-09-2008

Cari Colleghi e Amici ho potuto notare la presenza massiccia di colleghi intervenuti alla delegazione trattante, talmente massiccia che è stato necessario far intervenire gli operai del Comune, abbattere alcuni muri della sala per il montaggio di due ordini di gradinate per poter accogliere, tutti i presenti. La delegazione trattante si è tenuta a Palazzo Palagonia. Orario prefissato 15.00. Alle ore 15.15 si presentano Dr. Maneri e Calandriello insieme alla segretaria ed un altra persona che non so chi sia.Alle ore 15.20 il Dr. Maneri esternava: Ma vedo che manca la CISL.Sino alle ore15.45 c'è un gran caos, abbracci e baci fra tutti. (forse perchè ci si rivede dopo le vacanze)Atmosfera allegra e rilassata. Arriva anche la CISL. A me veniva di spaccare tutto per l'assoluta normalità con cui si trattano problematiche economiche in particolar modo perchè da ottobre ci sarà la fine della turnazione.Si cominciaManeri: Oggi riprendiamo la contrattazione relativa al 2008 (forse ho qualche problema, ma non siamo già alla fine del 2008?). Per riassumere avevamo un accordo precedente in cui tutti voi avevate chiesto di eliminare le economie che ammontavano a circa 2.600.000 euro da utilizzare nel 2007 e per il 2008 era prevista sempre di concerto con voi una riduzione del fondo. Poi si andò in proroga per i primi quattro mesi dell'anno e successivamente si emanò una nota in cui si andava ulteriormente in proroga in quanto ci siamo resi conto che le economie riuscivano a coprire tutto il 2008. Bisogna ricordare che a maggio di quest'anno si è verificata una riduzione del fondo della turnazione di circa 400.000 euro, tanto che il Comandante aveva stilato un programma di riduzione dei servizi turnanti per rientrare nella somma disponibile. A seguito abbiamo avuto una riunione in prfettura dove si è deciso di aprire un tavolo di contrattazione per la questione. Rimaneva fermo che se non ci saremmo accordati sarebbero scattati ugualmente i tagli della turnazione. Oggi presenteremo una proposta che parte dalle previsioni previste per il 2009. Nella proposta vi sono tre punti importanti che rappresentano le intenzioni dell'A.C.Il primo è quello della necessità di coprire il buco del 2008, il secondo quello di creare un fondo che non permetta più di generare economie, il terzo la turnazione.Sull'incremento contrattuale bisogna dire che erano previsti due aumenti uno obbligatorio e l'altro facoltativo. Per quello obbligatorio l'A.C. impegnerà circa 700.000 euro su quello facoltativo invece risponde che non ci sono soldi e quindi l'indirizzo politico di questa A.C. è quello di non aderire a questa possibilità. (Ma cosa da matti! Quasi quasi lo avevo immagginato prima che il Dr. Maneri ce lo comunicasse. Sto sviluppando poteri sovrannaturali?).Per quanto riguarda la proposta: la costituzione del fondo rispetta i parametri previsti nel contrattto ed in più rispetto a prima vi sono 800.000 euro per l'incremento contrattuale obbligatorio.Nel fondo previsto per il 2009 vi sono circa 2.455.000 euro per la stabilizzazione degli LSU che l'A.C. prvede di effettuare (come pubblicazione dei bandi) entro la fine dell'anno. E' da puntualizzare che saranno stabilizzati a 22 ore settimanali e che ne entreranno in servizio entro la fine dell'anno 2008 circa 1500 - 1600 circa.Per il 2008 il fondo prevede 865.000 euro circa provenienti dalle economie del 2006 e 1.700 euro circa provenienti da economie generate nel 2007. Queste economie sono quelle\ somme che ci hanno consentito di andare a coprire il buco e di andare in proroga sino ad oggi. In più ci rimangono circa 768.000 euro circa che saranno utilizzati nel 2009 per l'incremento obbligatorio contrattuale. A seguito della stabilizzazione degli LSU vi sarà un incremento del fondo in quanto questi LSU saranno come delle vere e proprie assunzioni e quindi un aumento del personale. Calandriello: Per il 2009 c'è un ragionamento da fare da 2 - 3 anni viene richiesto di spendere tutto durante l'anno in corso . Abbiamo visto che vi sono somme che non si spendono ogni anno come per esempio le progressioni orizzontali 597.000 euro circa e l'indennitò di comparto 150.000 euro circa e queste somme possono andare ad incrementare la spesa per il 2009 anzicchè averle sempre bloccate. L'utilizzo di queste somme è chiaro che verrà deciso di anno in anno di concerto con i sindacati. Anche sull'indennità di rischio e sulla indennità notturna si generano economie in quanto ogni anno si spendono circa 20.000 euro a monte di 70.000 previsti. In pratica si generano circa 1.064.000 euro che dobbiamo decidere insieme come spendere nel 2009 (687.000 euro sarebbero ulteriori risorse e 377.000 euro sarebbero economie che derivano dal 2007 e da utilizzare una-tantum).A questo punto vi sono stati i vari interventi delle varie sigle sindacali i quali foglietto alla mano hanno contestato ora questa riga ora quella riga. insomma chi diceva che questo prospetto faceva schifo, chi diceva che era inaccettabile e via discorrendo. Insomma sembrava quasi un muro di gomma dove le parole sembravano rimbalzare di qua e di la. Una cosa è certa che l'A.C. su un incremento dello 0.9% del fondo che era previsto ha applicato solo lo 0.6%.

A questo punto vi trasmetto la proposta dell'A.C. in modo che ognuno di Voi potrà farsi un'idea.La delegazione trattante è stata aggiornata a Lunedì prossimo alle ore 15.00.Siccome vi sono pochi posti vi prego di non presentarvi in massa altrimenti non riusciremmo a seguire bene i lavori del tavolo.
A presto CiccioSpena